Nel mondo ci sono due tipi di persone, quelle che vivono la vita senza alcun obiettivo, vivono alla giornata e non si pongono tante domande, e poi ci sono quelle persone che ad un certo punto si chiedono “Qual è lo scopo della mia vita?“. Noi facciamo parte di quest’ultima casistica.
Dì la verità, è una domanda che non ti fa dormire la notte e che ti tormenta durante il giorno?
Non paragonarti agli altri
Ogni giorno siamo stimolati da persone che attorno a noi sviluppano dei progetti importanti per l’umanità. C’è chi vuole salvare la specie umana colonizzando il pianeta Marte, chi crea una piattaforma di e-learning con lo scopo di aiutare una persona alla volta, poi c’è chi crea un supermercato digitale con consegna entra 30 minuti.
Insomma, sembrerebbe che tutti si diano da fare e che tu te ne stia con le mani in mano tutto il giorno. Ma è così? Io non credo.
Quello che dobbiamo fare è dimenticarci per un momento quello che fanno di bello gli altri e smettere definitivamente di paragonarci ad altre persone con competenze e background simili a quelli nostri.
Possiamo trovare lo scopo della nostra vita anche senza andare su Alfa Centauri. Non è necessario compiere delle imprese ultra galattiche – per rimanere in tema – possiamo rinvenire la nostra missione di vita anche in progetti più piccoli, che si adattino al nostro essere, che ci calzino a pennello.
Come capire cosa fare nella vita
Inizia a porti le giuste domande:
- Quali sono le attività che ti piace fare più di ogni altra cosa?
- Quali sono le cose in cui sei veramente bravə e ti senti competente?
- Come le tue competenze potrebbero apportare un cambiamento nelle persone? Come saresti in grado di aiutarle?
- Per cosa hai ricevuto dei complimenti in ambito lavorativo?
- Generalmente per cosa si rivolgono a te amici, parenti e colleghi?
- Quali sono i tuoi valori? In cosa credi?
- Fino a questo momento per cosa ti hanno pagatə? E per cosa potrebbero pagarti?
Con queste domande riuscirai ad avere un quadro generale della tua situazione.
A questo punto ti chiederai “Oh Gloria, ho risposto a tutte le domande, e mò che si fa?“, adesso ti spiego meglio.
Intersezione tra competenze, passione e bisogni
Per decifrare ciò che vogliamo fare nella vita, dobbiamo intersecare tutte le risposte alle precedenti domande.
Quello che vogliamo fare nella vita è il risultato di un’intersezione tra le nostre competenze, ciò che amiamo fare, quello di cui hanno bisogno le persone e quello per cui sarebbero disposte a pagarci.
- Devi avere le giuste competenze. Sì, magari sei all’inizio e non hai grandi esperienze, però devi aver conseguito un corso o, in generale, aver fatto degli studi in quella determinata area.
- Devi amare ciò che fai. Lavorare ogni giorno – per i prossimi 40 anni – su qualcosa che ti annoia e che non ti stimola, ad un certo punto ti logorerà dentro. Prova a seguire degli studi (con l’obiettivo di collegarli successivamente ad un lavoro) che ti stimolino, che siano la tua passione. La mia passione è sempre stata la programmazione e la creazione di siti web. E ne ho fatto un lavoro.
- Devi dare una soluzione. Qualunque lavoro tu scelga di intraprendere, qualunque prodotto o servizio tu voglia offrire, devi sempre tenere in mente il bisogno delle persone. Dai una soluzione ai problemi che i tuoi utenti desiderano risolvere.
- Crea un prodotto o servizio per cui le persone sono disposte a pagare. Prima di partire in quarta è necessario studiare il mercato e verificare che quello che vorresti offrire possa portarti dei guadagni.
Quali sono i tuoi valori
Prima di tuffarti di testa nella creazione di un’attività, inizia a compilare una nutrita lista dei valori che ti identificano. Alla fine scegline soltanto 3.
Lista di valori (esempi)
- sostenibilità
- minimalismo
- empatia
- gratitudine
- trasparenza
- unicità
- affidabilità
- equilibrio
- solidarietà
- libertà
- onestà
- coerenza
Hai trovato i 3 valori che definiscono la tua persona ed a cui credi fortemente? Fammelo sapere scrivendomi un commento oppure inviandomi una mail. Leggo sempre tutto 🙂
Lo scopo della tua vita
Fin qui hai capito in cosa sei appassionatə, quello di cui sei realmente competente e come essere d’aiuto agli altri. Inoltre hai scavato dentro di te ed hai tirato fuori i valori che ti accompagneranno nel lungo percorso che si chiama vita.
Queste ultime domande ti aiuteranno a trovare la quadra 😛
- Perché fai quello che fai?
“Perché lo fai, disperata ragazza mia” cantava Marco Masini 😀
Superata la distrazione dovuta allo stacchetto musicale, ti sei mai chiestə cosa ti spinge a fare ciò che fai giornalmente? Cosa ti spinge ad alzarti ogni mattina ed andare a lavoro piuttosto che andare all’Università? I soldi? No ragazzə miə, deve esserci per forza qualcosa di più grande. - Perché aiuti le persone e come ti fa sentire?
C’è un motivo per cui aiuti le persone? La scusa dell’altruismo non regge. Come ti fa sentire risolvere il problema di un cliente o di un amicə? - Per quale motivo vuoi lasciare il mondo migliore di come lo hai trovato?
Sono del parere che riuscire ad aiutare anche una singola persona sia già un successo. Ma aiutare un gruppo di persone significa realmente lasciare un’impronta positiva nel pianeta Terra. - Cosa ti rende felice?
TI sei mai fermatə a riflettere su cosa ti fa stare veramente bene? C’è un’attività, una parte del tuo lavoro che ti fa sentire vivə?
Se appena entratə all’interno di questo articolo, la domanda esistenziale era riferita a come trovare la propria strada ed il proprio scopo nella vita, beh spero vivamente che tutte le domande riportate ti abbiano aiutatə ad aprire uno spiraglio di luce in quel che credevi fosse un cielo grigio e nuvoloso.
Datti del tempo a sufficienza per rispondere a tutte le domande ed analizzare le risposte. Prendi un taccuino e scrivi tutte le risposte in modo tale da poterle rileggere più volte in un prossimo futuro.