Salta al contenuto

7 STEP per progettare un freebie con cui attrarre i primi clienti - scarica la guida

Gloria IngrassiaLogo Gloria Ingrassia
  • Gloria
  • Servizi
    • Consulenza
    • CheckUP sito web
    • Realizzo il tuo sito web
    • Progettazione business
  • Blog
Gloria Ingrassia
  • Newsletter
  • Prenota la call
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Gloria
  • Servizi
    • Consulenza
    • CheckUP sito web
    • Realizzo il tuo sito web
    • Progettazione business
  • Blog
  • Newsletter
  • Prenota la call
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Mindset

Nuove abitudini: trasforma le azioni in abitudini in 10 passetti
  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2022

Nuove abitudini: trasforma le azioni in abitudini in 10 passetti

Focus sulle priorità: focalizzarsi su un’unica cosa per avere successo
  • Articolo pubblicato:4 Marzo 2022

Focus sulle priorità: focalizzarsi su un’unica cosa per avere successo

11 punti per raggiungere obiettivi di vita e di business [+ domande]
  • Articolo pubblicato:25 Febbraio 2022

11 punti per raggiungere obiettivi di vita e di business [+ domande]

Trova il tuo perché e scopri lo scopo della tua vita [OLè]
  • Articolo pubblicato:9 Febbraio 2022

Trova il tuo perché e scopri lo scopo della tua vita [OLè]

Come trovare il tempo per leggere 1 libro a settimana?
  • Articolo pubblicato:14 Gennaio 2022

Come trovare il tempo per leggere 1 libro a settimana?

5 tipi di progetti da gestire con Asana
  • Articolo pubblicato:10 Novembre 2021

5 tipi di progetti da gestire con Asana

Diventa più produttivo ed il tuo business ti ringrazierà
  • Articolo pubblicato:16 Luglio 2020

Diventa più produttivo ed il tuo business ti ringrazierà

Minimalismo digitale: metti in ordine /per/ il tuo business [+ libri]
  • Articolo pubblicato:22 Maggio 2020

Minimalismo digitale: metti in ordine /per/ il tuo business [+ libri]

Eccoci, siamo arrivati!

Sei arrivata in fondo!

Articoli più vecchi →
Le conversioni del tuo sito web sono basse o quasi Le conversioni del tuo sito web sono basse o quasi nulle?

- Ricevi poche richieste dal form dei contatti
- Poche persone si iscrivono alla tua newsletter
- La percentuale di download del tuo freebie è bassa

Quale di questi punti ti rappresenta?

Quando analizzo il sito web di una libera professionista o di un imprenditore digitale, la prima cosa che faccio è verificare che il form favorisca una buona esperienza utente e che le call to action siano ben visibili all'interno del sito.

Segui queste 4 strategie per iniziare a convertire un po' di più rispetto a ieri:

1️⃣ Riduci i campi del form, in modo da rendere il processo di più veloce e meno stressante per i visitatori del tuo sito.

2️⃣ Includi i social proof, ovvero le testimonianze e i case studies, in modo da aumentare la fiducia degli utenti e spingerli a completare un'azione sul tuo sito.

3️⃣ Posiziona le call to action in punti strategici e rendili ben visibili, in modo da guidare i visitatori verso la conversione.

4️⃣ Offri un freebie, cioè un regalo gratuito come un'ebook o un tutorial che possa essere scaricato dall'utente in cambio dei suoi dati di contatto.

Per aiutarti a creare un freebie, ho creato un workbook con esercizi specifici. Scaricalo dal link nella mia bio ed inizia a convertire meglio.

#sitoweb #conversionisitoweb #webdesigner #ottimizzazionesitoweb #freebie #analisisitoweb #liberaprofessionista #freelanceitalia #marketingdigitale
Il tuo above the fold è chiaro? Se ti stai chied Il tuo above the fold è chiaro?

Se ti stai chiedendo "Ma cos'è sto above the fold", allora sei nel posto giusto 😄

L'above the fold è quella parte di una pagina web che è visibile immediatamente, senza dover scrollare con il mouse o il dito. Questa sezione è estremamente importante poiché abbiamo solo pochi secondi per catturare l'attenzione dell'utente e convincerlo a continuare la navigazione.

Nel carosello sottostante puoi vedere in dettaglio tutti gli elementi fondamentali, mentre qui di seguito ti presento un riassunto:

- Il logo posizionato a sinistra o al centro: deve essere visibile, ma non deve occupare troppo spazio sulla pagina.

- Il menu con le pagine principali a cui vogliamo dirigere il traffico, evidenziando una voce più importante (ad esempio, un bottone).

- Un titolo breve che contenga una parola chiave evidenziata. Deve bucare lo schermo.

- Una descrizione che fornisce le informazioni chiave, coerente con il titolo, e che guida l'utente verso l'azione desiderata.

- Un bottone che spinge l'utente a compiere un'azione specifica. Accompagnalo al passo successivo, senza farlo uscire dal sito.

- E che dire dell'immagine? Se sei un personal brand, usa un'immagine professionale che ti rappresenti in toto, sia come persona che come brand.

E poi, rimane un po' di spazio sotto? Utilizzalo per far intravedere la sezione successiva, favorendo lo scrolling verso il basso.

Ora controlla le pagine del tuo sito web e dimmi: gli above the fold del tuo sito come sono messi?

#sitiweb #abovethefold #sitiwebprofessionali #webdesign #webdesigneritalia #ux #sitiperliberiprofessionisti #imprenditricedigitale #sviluppositoweb #ottimizzazionesitoweb #obiettivositoweb #comunicazionedigitale #creazionesitoweb #personalbrand #marketingdigitale
L'importanza delle immagini di un sito web spesso L'importanza delle immagini di un sito web spesso viene sottovalutata.

Spesso, quando i miei clienti mi chiedono di analizzare il loro sito web, scopro che le immagini sono una delle principali cause di problemi legati alle performance.

Questi sono i 4 errori che vedo commettere spesso:

💠 Immagini troppo grandi per lo spazio in cui vengono inserite.
💠 Immagini che pesano troppo, anche quasi 1 MB.
💠 Immagini che non rispettano l'identità visiva del brand.
💠 Immagini che mantengono il nome originale della fotocamera o della piattaforma dalla quale sono state scaricate.
💠 Immagini non sono pertinenti al contesto 

E le immagini del tuo sito, sono ottimizzate?

Fammi sapere se hai già implementato queste ottimizzazioni, se non ne sapevi nulla o da quale punto partirai.

💬 Scrivimi un commento o in DM, arrivo subito.

#sitoweb #creazionedelsitoweb #ottimizzazioneweb #seooptimization #analisisitoweb #ottimizzazionesitoweb #ux #webdesign #webdesigner #creazionesitoweb #sviluppositoweb #sitiweb #sitowebprofessionale #piccolibusiness #personalbrand #sitowebpersonalizzato #imprenditricidigitali #liberaprofessionista #comunicazionedigitale #marketingdigitale #ottimizzazioneseo #seositoweb #wordpress
Hai un sito web? Le visite non arrivano o non otti Hai un sito web? Le visite non arrivano o non ottieni risultati?

Potrebbe essere che stai commettendo uno di questi 4 errori:

1️⃣ Mancanza di un obiettivo: senza un obiettivo chiaro, il sito web rischia di diventare un insieme confuso di informazioni. Definisci cosa vuoi ottenere con il tuo sito web e fai in modo che ogni elemento contribuisca a raggiungere quell'obiettivo.

2️⃣ Comunicazione non chiara: i visitatori devono capire subito di cosa tratta il tuo sito web e in che modo puoi aiutarli. Usa un linguaggio semplice e diretto, evita di riempire le pagine di contenuti inutili e fai in modo che i menu di navigazione siano chiari e intuitivi.

3️⃣ Elementi superflui: spesso si tende ad aggiungere troppi elementi al sito web, come animazioni, widget e video. Questi elementi possono rallentare il caricamento del sito e distogliere l'attenzione dei visitatori. Usa solo gli elementi necessari per raggiungere il tuo obiettivo.

4️⃣ Pagine non ottimizzate lato SEO: se il tuo sito web non è ottimizzato per i motori di ricerca, sarà difficile per il tuo target trovarlo. Usa parole chiave pertinenti nei titoli e nei testi delle pagine, crea un'architettura del sito ben strutturata e fai in modo che il tuo sito web sia compatibile con i dispositivi mobili.

❔ Quale problema stai avendo con il tuo sito? Poco traffico, poche conversioni, qualcos'altro non va?

💬 Parliamone nei commenti.

#sitoweb #creazionedelsitoweb #ottimizzazioneweb #seooptimization #obiettivositoweb #ux #webdesign #webdesigner #creazionesitoweb #viluppositoweb #sitiweb #sitowebprofessionale #piccolibusiness #personalbrand #sitowebpersonalizzato #imprenditricidigitali #liberaprofessionista #comunicazionedigitale #marketingdigitale
Quali sono i vantaggi di utilizzare un wireframe r Quali sono i vantaggi di utilizzare un wireframe rispetto al disegnare direttamente il layout finale del sito?

✏️ Prima di sviluppare un sito web professionale io mi concentro sempre sul design.

Parto da quell'oggetto magico che è la penna e disegno uno schizzo sul mio tablet. Anni addietro, quando non lo avevo e quando la tecnologia non era così avanzata, mi munivo di una matita opportunamente temperata e di un foglio di carta a quadretti, e questo bastava.

Ma un disegno manuale non basta, c'è bisogno di creare qualcosa di più realistico, ma non ancora troppo in questa fase.

Ecco che disegno un wireframe al computer. È tutto in bianco e nero, senza caratteri né accenti di colore. È impersonale, ma serve a capire quali spazi liberare e quali invece arricchire.

Il wireframe è una bozza di una pagina web allo stato primordiale, in cui trasformo un'idea che ho in mente in una struttura ben precisa che accoglie il visitatore e lo guida lungo il percorso.

📖 Perché te lo racconto?

Perché quando deciderai di mettere online la tua attività e creare il tuo sito web, vorrai avere un sito personalizzato e progettato attorno al tuo brand. Ed è proprio quello di cui mi occupo io.

🎨 Ti aiuto a progettare un sito web che aderisce pixel dopo pixel al tuo modo di essere ed ai tuoi valori.

Avrai un layout in cui potrai rispecchiarti, dei colori che emozionano ed una navigazione pensata prima di tutto per le persone: i tuoi clienti ideali.

#webdesign #webdesigner #wireframe #mockup #disegnositoweb #sitoweb #creazionesitoweb #sviluppositoweb #sitiweb #layout #piccolibusiness #personalbrand #sitowebpersonalizzato #sitowebprofessionale #imprenditricidigitali #liberaprofessionista #comunicazionedigitale #marketingdigitale
"Organizzazione" è una delle parole chiave del mi "Organizzazione" è una delle parole chiave del mio business e fa parte dei miei valori personali e del brand.

Dentro questa parola si nasconde un mondo fatto di disegno, progettazione, pianificazione e focus. Senza tutto ciò, un business è destinato al caos.

Per me, la mia organizzazione quotidiana è come un abbraccio che mi tiene al caldo nei momenti difficili e mi sostiene nei momenti di gloria. È la base su cui costruisco il mio successo ed è la chiave per realizzare i miei sogni.

Come compagno di viaggio, utilizzo il mio planner 🌙, una bussola che mi orienta anche quando la notte non è illuminata dalla Luna e nel cielo infinito mi affido ai quei puntini luminosi lontani ma sempre presenti.

Il pezzo forte della mia organizzazione quotidiana lo lascio alla tecnologia. Con Google Calendar delineo gli orari in cui devo lavorare, studiare, lasciarmi ispirare, preparare.

Asana, invece, è molto più pratico e concreto, mi ricorda esattamente quali task compiere durante la giornata. Segnandomi le attività e facendo i check, mi sembra di muovermi avanti, un passettino alla volta.

Organizzarsi non è solo una questione di fare liste e tracciare le attività quotidiane, ma è una mentalità, un atteggiamento che ci permette di vedere oltre le sfide del momento e di immaginare il futuro che vogliamo creare.

Quando sei organizzato, puoi concentrarti sulle cose importanti, su ciò che ti fa vibrare, su ciò che ti porta avanti. Puoi liberare la tua mente dalle preoccupazioni e dalle distrazioni, e concentrarti sulla tua visione.

Se hai un'attività online o stai pensando di crearne una, non puoi permetterti di sottovalutare l'importanza dell'organizzazione. La tua mente è il tuo bene più prezioso e devi preservarla per avere successo.

E tu, come ti organizzi? Quali sono i tuoi strumenti preferiti?

💬 Condividi la tua esperienza nei commenti. Insieme possiamo imparare gli uni dagli altri.

#organizzazione #businessonline #planner #businessplanner #strumentidigitali #googlecalendar #asana #successo #creatività #mindset #mentalità #imprenditoria #startup #sogni #visione #realizzazione #produttività #focus #imprenditricedigitale #vitadafreelance
© Gloria Ingrassia | P.IVA 05364840875 | Privacy Policy - Cookie Policy